Stai trascorrendo la tua estate tra mare e piscina? Per godere al meglio di questi momenti di convivialità, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza in acqua. Ogni anno infatti si verificano centinaia di incidenti, più o meno gravi, sia tra gli adulti, sia tra i bambini. È vero che divertirsi è importante, ma è anche fondamentale farlo con coscienza, così da evitare spiacevoli problemi causati dalla disattenzione e dalla foga del momento. Vediamo quindi alcuni piccoli suggerimenti per una vacanza senza intoppi!
I punti da non dimenticare per una buona sicurezza in acqua
Sorveglianza
Soprattutto in presenza di bambini o persone che non sanno nuotare, è importante mantenere sempre una sorveglianza attiva e, ovviamente, non lasciare mai i piccoli incustoditi vicino all’acqua. Anche i nuotatori più capaci devono comunque fare attenzione, evitando di nuotare da soli in acque molto profonde o in aree non sorvegliate.
Non sopravvalutare le proprie capacità
Non sfidare i tuoi limiti e non aver mai paura di chiedere aiuto se senti che potresti essere in difficoltà. Fai attenzione anche al momento in cui entrare in acqua. Evita di bagnarti subito dopo mangiato ma, allo stesso tempo, non nuotare per lunghi periodi a stomaco vuoto e mantieniti sempre molto idratato, soprattutto durante le giornate più calde.
Scegliere dispositivi di sicurezza efficienti e di qualità
In commercio esistono tantissimi dispositivi di sicurezza per adulti e bambini, come braccioli, ciambelle e giubbotti di salvataggio. Le opzioni sono molte ed ognuna assicura un diverso livello di mobilità, così che ci si possa godere il bagno in tutta tranquillità. Ricordiamo inoltre che il giubbotto è obbligatorio quando si praticano sport acquatici come kayak, moto d’acqua, vela, windsurf… ma anche solo per un rilassante giretto in barca!
Prestare attenzione alle zone di balneazione
Non tutti i corsi d’acqua o tutte le spiagge possono essere balneabili. Prima di buttarsi in acqua è quindi necessario assicurarsi di essere in una zona sicura, possibilmente sorvegliata da un bagnino. Attenzione anche alle bravate come tuffarsi da scogli senza conoscere la tipologia o la profondità del fondale, oppure nuotare nei fiumi con una corrente troppo forte.
L’acqua inoltre può diventare pericolosa molto rapidamente, quindi è buona norma evitare di entrarci in presenza di temporale o, più in generale, di tempo brutto. Al mare, fai attenzione anche alle bandiere sulle spiagge. Se sono rosse, meglio rimandare il bagno ad un altro momento!
Come abbiamo visto, trascorrere del tempo in acqua può essere molto divertente, ma è necessario prestare sempre attenzione alle norme di comportamento. Che tu stia trascorrendo un pomeriggio in piscina o una giornata al mare, informati preventivamente sulle regole e assicurati di rispettarle. Ricordati che non sono scritte a caso, ma sono pensate per garantire anche la tua sicurezza!
Scopri tutti i nostri servizi contattandoci o visitando il nostro sito web.