In Italia, le cooperative rappresentano una realtà imprenditoriale diffusa e radicata. Si tratta di organizzazioni nate con l’obiettivo di unire le forze di più persone che, insieme, mettono a disposizione le loro competenze, energie e anche risorse economiche al fine di raggiungere uno scopo comune. La cooperativa infatti non mira esclusivamente ad avere un profitto, ma punta alla creazione di un valore condiviso tra i propri soci.

Cosa sono le cooperative

Come abbiamo accennato, una cooperativa è una società costituita da un gruppo di persone che scelgono di collaborare per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e professionali. Ogni socio ha diritto a un voto, indipendentemente dalla quota versata e, questo, le rende un modello partecipativo e inclusivo, la cui centralità è data alle persone. Inoltre, possono operare nei più svariati settori:

  • Cooperative di lavoro: garantiscono occupazione ai soci.
  • Cooperative di consumo: offrono beni e servizi a condizioni vantaggiose.
  • Cooperative sociali: impegnate nel sostegno a categorie fragili e nell’erogazione di servizi di pubblica utilità. Noi di Comunità Giovanile Lavoro rientriamo in questa categoria.
  • Cooperative agricole: valorizzano il territorio e le produzioni locali.

I vantaggi della cooperativa

Entrare a far parte di una cooperativa ha i suoi vantaggi. Vediamo quali possono essere:

  • Partecipazione attiva alle decisioni aziendali.
  • Tutela dei soci lavoratori, i quali ricevono una retribuzione commisurata a quanto stabilito dai contratti collettivi.
  • Stabilità e solidarietà grazie alla condivisione comune di rischi e benefici.
  • Impatto sociale positivo, perché lo scopo della cooperativa è migliorare la comunità.
  • Conciliazione di valori quali lavoro, etica e sostenibilità. 

Comunità Giovanile Lavoro come Cooperativa Sociale

Nello specifico, la nostra Cooperativa è unOrganizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) che si impegna a garantire ai propri soci lavoratori una retribuzione in linea con ciò che è previsto dal Contratto Nazionale delle Cooperative Sociali. Ogni giorno combattiamo contro lo stereotipo secondo cui la cooperazione sociale offre servizi “di seconda classe”, cercando di dimostrare che un business può essere concepito anche come arricchimento collettivo e non solo del singolo. 

I nostri Soci Lavoratori infatti partecipano ad una formazione continua, fatta di corsi di aggiornamento e affiancamento. Inoltre, tutti i servizi erogati dalla Onlus vengono svolti con attrezzature di proprietà, con impegno e professionalità pari a qualunque altro lavoro. A ragion di questo, possiamo quindi affermare che le cooperative sono un grande strumento di crescita sociale ed economica e un ottimo aiuto per il territorio. Visita il nostro sito o contattaci per ulteriori informazioni sulla nostra attività!