
L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, un’occasione unica per riflettere sull’importanza di questi specchi d’acqua e rinnovare il nostro impegno verso la loro tutela. Il tema scelto per quest’anno dalle Nazioni Unite è “Wonder: Sustaining What Sustains Us”, ovvero “Meravigliarsi di ciò che ci sostiene, per imparare a proteggerlo”. In pratica, un invito a cambiare prospettiva, senza lanciare allarmi e catastrofismi, ma scegliendo la via della consapevolezza.
L’importanza dell’Oceano per il nostro mondo
Non solo enormi specchi d’acqua, gli oceani sono il vero cuore pulsante del nostro pianeta. Infatti, producono più della metà dell’ossigeno che respiriamo, regolano il clima, assorbono l’anidride carbonica e, in ultimo ma non per importanza, danno cibo e lavoro a miliardi di persone nel mondo. Possiamo quindi affermare che ogni onda ed ogni ecosistema contribuisce a mantenere in perfetto equilibrio la vita sulla Terra.
Proprio per questo motivo, la Giornata Mondiale degli Oceani 2025 ci invita a guardarli non solo come risorsa da sfruttare, ma come sorgente di vita da rispettare e custodire, riscoprendo con stupore le loro potenzialità. Infatti, solo quando comprenderemo davvero il reale valore degli oceani, potremo veramente impegnarci per proteggerli.
Cosa possiamo fare noi per gli oceani?
Proteggere i nostri specchi d’acqua è importante, ecco quindi alcune semplici azioni che possiamo tutti iniziare a fare:
- Ridurre l’uso della plastica monouso come ad esempio bottiglie e sacchetti. Meglio scegliere alternative riutilizzabili come borracce, borse in tessuto e contenitori in vetro.
- Scegliere filiere ittiche certificate e sostenibili, così da essere informati sulla provenienza del pesce.
- Partecipare, quando possibile, a iniziative di pulizia di spiagge, fiumi e laghi.
- Prendere consapevolezza dell’importanza degli oceani ricercando informazioni affidabili e promuovendo una cultura del rispetto del mare.
- Essere un turista responsabile, evitando attività che danneggiano i fondali o disturbano gli animali marini. Inoltre, è importante ricordarsi di rispettare sempre le regole delle aree protette!
Come abbiamo già accennato, ogni piccolo gesto, se moltiplicato per milioni di persone, diventa una grande forza!